L’amore per la pulizia emozionale, ha portato Federica a ideare il metodo Clarity C.y.c.l.e. (Clear Your Closet Loving Empowerment), su cui basa i percorsi di coaching sul riordino emozionale. Alleggerire, fare chiarezza e aiutare altre donne a ritrovare la propria essenza femminile è la sua mission.
Durante il nostro primo incontro online le faccio domande specifiche per conoscere meglio l’identità del suo brand e l’essenza stessa del suo messaggio. Le parole che sceglie per raccontarsi e il modo in cui esprime i suoi valori e il suo credo sono importanti per coglierne le sfumature. A questo si aggiunge la mia analisi dei canali di comunicazione già esistenti: sito web, social, video e, soprattutto, libro.
La fase di scoperta dell’identità di un brand è determinante per impostare un progetto podcast che sia coerente con la sua comunicazione e il suo tone of voice. Il libro, di cui Federica mi ha omaggiato una copia, ha avuto in questo un ruolo significativo. Mi ha aiutato a comprendere la donna, la professionista, il suo mondo e lavorare al podcast Trasparenze con una visione d’insieme più chiara.
Il titolo del podcast e la sua value proposition nascono proprio da questa analisi. Trasparenze evoca leggerezza, come l’atto di liberarsi da pensieri ingombranti e limitanti; evoca chiarezza per vedere oltre ciò che appare; richiama fluidità come i tessuti che compongono i nostri abiti in una fusione tra interiorità ed esteriorità.