Ambientati tra le mura di un ufficio e le corsie di un punto vendita Bennet, gli episodi del branded podcast Bennet Storie nel Carrello raccontano momenti di vita insieme di cinque colleghi di lavoro.
Con umorismo frizzante e dialoghi leggeri, a cavallo tra quotidianità da ufficio e macchinetta del caffè, i protagonisti disegnano storie che sono anche specchio della nostra normalità: le incombenze e gli imprevisti sul lavoro, la gestione familiare che non può essere rimandata, le urgenze della spesa dell’ultimo momento, i piccoli desideri da voler soddisfare. Il punto vendita Bennet si inserisce nel flusso del racconto come co-protagonista, aiuto e soluzione a portata di mano per risolvere esigenze di ogni tipo.
Ogni episodio rappresenta quindi un modo differente di vivere la spesa e, con una narrazione a trama prevalentemente verticale, si concentra di volta in volta sui topic identitari delle proposte di Bennet al pubblico: le produzioni delle eccellenze italiane, la sostenibilità, il servizio di spesa online, l’attenzione ai prodotti biologici e a filiera controllata, il mondo del non alimentare e del programma fedeltà Bennet Club.
Oltre che con la vita d’ufficio questo approccio si intreccia anche con una latente trama orizzontale che coinvolge in particolare la storia di due protagonisti, Marta e Andrea.
Il branded podcast Storie nel carrello è stato realizzato insieme a Matteo Scandolin per Bennet S.p.A. e la supervisione creativa di Gruppo DDB Italia.