Diventare Wedding Planner

Diventare Wedding Planner

“Il podcast per scoprire il dietro le quinte di questo lavoro e diventare regista perfetta di giorni memorabili.”

Una serie di dieci puntate dedicata alle aspiranti Wedding Planner per rispondere alle domande più scottanti che riguardano questa professione. In ogni episodio esempi concreti, riflessioni sui temi di cui nessuno parla ed esercizi pratici per mettersi alla prova. Un podcast dal mood leggero e divertente per scoprire davvero cosa vuol dire Diventare Wedding Planner. 

Tipo di servizio offerto

  • Podcast Coaching
  • Studio di registrazione
  • Montaggio audio

Il podcast Diventare Wedding Planner racchiude l’esperienza di Elisabetta Bilei, formatrice e organizzatrice di matrimoni. Ha fondato la Elisabetta Bilei School come percorso formativo ed evolutivo per aspiranti wedding planner in cui unisce la sua competenza maturata sul campo a quella nel marketing e nella comunicazione. I suoi corsi online hanno una caratteristica ben precisa: insegnano a diventare imprenditrici, oltre che wedding planner. 

In vista della nuova edizione della sua school, Elisabetta pensa strategicamente a come promuovere il suo corso. Da esperta in marketing, ha già un contesto comunicativo strutturato: sito web, newsletter, blog e video. Ma vuole osare con qualcosa di nuovo e mettersi in gioco: desidera creare un podcast per fare content marketing

Come nasce il progetto

Elisabetta arriva a me grazie al passaparola e mi racconta la sua idea. Il suo obiettivo è chiaro: creare un contenuto che stuzzichi l’interesse di chi vuole diventare wedding planner e scoprire la sua business school. 

Il lavoro su cui mi focalizzo fin da subito è capire il suo contesto comunicativo, il posizionamento sui motori di ricerca e la search intent del suo settore. Ma per me è chiaro che l’ingrediente fondamentale di questo podcast è l’esperienza diretta di Elisabetta come wedding planner ai suoi inizi di carriera e il percorso di crescita che poi l’ha portata dov’è oggi. Ciò avrebbe creato un maggior coinvolgimento nel pubblico. 

Ma come convertire gli ascoltatori? Abbiamo lavorato su più fronti:

  • inserire in ogni puntata esercizi pratici per attivare l’interesse
  • formulare CTA che portassero a volerne sapere di più
  • creare un contenuto esclusivo per chi si iscriveva alla newsletter.
Tramite la newsletter si poteva poi raggiungere un obiettivo di lead nurturing per convertire al corso online della school. 
 

In questo podcast Elisabetta si racconta in modo vivace e appassionante, svela simpatici aneddoti e soprattutto tanti consigli da mettere subito in pratica. È un percorso che parte affrontando le tematiche dell’essere imprenditori di se stessi e le difficoltà che le inesperte wedding planner possono incontrare, per poi svelare come raccogliere le belle soddisfazioni di un matrimonio ben riuscito. 

Dai testi del podcast allo studio di registrazione

La scrittura dei testi del podcast per Elisabetta non sono stati un problema, data la sua esperienza a produrre contenuti. In mio ruolo in questo caso è stato revisionare i contenuti per renderli adatti all’audio, utili a convertire e coinvolgenti grazie a:

  • un linguaggio più semplice
  • una narrazione che portasse a immaginare le situazione.

Subito dopo abbiamo lavorato sull’interpretazione dei testi. Non è stato semplice per Elisabetta imparare a leggere uno script senza far percepire la lettura del testo, gestendo ritmo, tono e intenzione del testo. Le prove di lettura ad alta voce fatte insieme e il loro riascolto sono state fondamentali per arrivare preparata alla registrazione. 

Elisabetta ha scelto lo studio di registrazione per incidere tutte le dieci puntate, anziché l’home recording. Qui ha avuto tutto il supporto professionale per registrare senza sbavature o imperfezioni. L’esperienza le è piaciuta tantissimo, ne era entusiasta!

Le due stagioni del podcast

Con la prima stagione del podcast abbiamo messo le basi per stuzzicare l’interesse della target audience concentrandoci su un format divulgativo. L’obiettivo era chiaro: fornire alle aspiranti wedding planner gli strumenti per diventare professioniste in questo settore: dal mindset, agli investimenti necessari, dai diversi tipi di percorsi formativi fino alle specializzazioni.

Con la seconda stagione del podcast abbiamo coinvolto il pubblico con un contenuto narrativo e decisamente più emozionale. Ogni puntata raccontava la storia di un matrimonio vero, reale, in cui gli imprevisti erano la ciliegina sulla torta. Svelare come in ogni situazione si sia riusciti a trovare una soluzione ai problemi, era il cuore del messaggio. 

Questo format ha reso concreto il lavoro di una wedding planner vivendo sul campo le sfide che talvolta ci si trova a gestire. Ogni puntata termina con una domanda: “come ci si comporta in questa circostanza?”. La risposta è il messaggio portante dell’autrice e del suo metodo di insegnamento. 

Ascolta Diventare Wedding Planner

Prima stagione

Seconda stagione

“Ester è una guida: prima di portarti alla realizzazione del tuo podcast, ti accompagna nel fare chiarezza sul messaggio che vuoi comunicare e come i contenuti audio possono essere utili alla tua strategia e attività.

Sono così felice di aver lavorato con lei e del risultato che insieme abbiamo realizzato che già sto pensando alla seconda stagione!”

Elisabetta Bilei

Hai un servizio o prodotto da promuovere?
Come Elisabetta puoi usare il podcast per lanciare un nuovo prodotto e farti conoscere. Scrivimi e iniziamo!

Scopri gli altri podcast prodotti