Elisabetta arriva a me grazie al passaparola e mi racconta la sua idea. Il suo obiettivo è chiaro: creare un contenuto che stuzzichi l’interesse di chi vuole diventare wedding planner e scoprire la sua business school.
Il lavoro su cui mi focalizzo fin da subito è capire il suo contesto comunicativo, il posizionamento sui motori di ricerca e la search intent del suo settore. Ma per me è chiaro che l’ingrediente fondamentale di questo podcast è l’esperienza diretta di Elisabetta come wedding planner ai suoi inizi di carriera e il percorso di crescita che poi l’ha portata dov’è oggi. Ciò avrebbe creato un maggior coinvolgimento nel pubblico.
Ma come convertire gli ascoltatori? Abbiamo lavorato su più fronti:
- inserire in ogni puntata esercizi pratici per attivare l’interesse
- formulare CTA che portassero a volerne sapere di più
- creare un contenuto esclusivo per chi si iscriveva alla newsletter.
Tramite la newsletter si poteva poi raggiungere un obiettivo di lead nurturing per convertire al corso online della school.
In questo podcast Elisabetta si racconta in modo vivace e appassionante, svela simpatici aneddoti e soprattutto tanti consigli da mettere subito in pratica. È un percorso che parte affrontando le tematiche dell’essere imprenditori di se stessi e le difficoltà che le inesperte wedding planner possono incontrare, per poi svelare come raccogliere le belle soddisfazioni di un matrimonio ben riuscito.