Trovare la frequenza ideale di pubblicazione di un podcast è un gioco di equilibri.
La decisione deve tenere conto di diversi fattori, tra cui:
- il tipo di contenuto
- il pubblico a cui si rivolge
- il tempo e le risorse necessarie per preparare il contenuto
- gli obiettivi di progetto che ti sei posto
- la tipologia di format podcast scelta
- la durata dei singoli episodi.
Una delle leve che ti consiglio di tenere conto è l’impatto che la frequenza di pubblicazione può avere sull’engagement della tua target audience. La costanza è un elemento importantissimo per fidelizzare il pubblico e lo è anche il non deludere le aspettative.
Se per esempio diciamo ai nostri ascoltatori che uscirà una nuova puntata ogni settimana, ci stiamo prendendo un formale impegno verso di loro. Certo, nessuno ci verrà mai a rimproverare se disattendiamo queste aspettative, ma di sicuro sarà molto più difficile fidelizzare gli ascolti se non rispettiamo un calendario editoriale che noi stessi abbiamo dichiarato.
Il pubblico è il vero protagonista del podcast e senza pubblico non avrai ascolti, che sono una condizione necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ecco perché tra i fattori che ti ho citato all’inizio ci sono anche gli obiettivi.

Obiettivi di marketing e di podcast: perché è importante allinearli?
Oltre a questo ti suggerisco di valutare molto bene quanto tempo puoi dedicare alla preparazione di ciascuna puntata e di quanto può costarti produrla, in termini di impegno e di budget, se per esempio deleghi parte del lavoro di produzione.
Per cui non esiste una regola fissa per stabilire la frequenza di pubblicazione di un podcast. Tutto va valutato in base al tipo di podcast che stai realizzando. E questa è una valutazione che va fatta già in fase di progettazione, non a produzione terminata.
A tal proposito, ti sarà utile redigere il Podcast Model Canvas, uno schema sintetico in grado di darti una visione d’insieme immediata sugli effort necessari a realizzare un podcast e fare le scelte migliori rispetto alle tue esigenze e disponibilità.
Puoi scaricare gratuitamente il Podcast Model Canvas a questo link.

Cos’è il Podcast Model Canvas?
Lo hai trovato utile?
Iscriviti alla newsletter per accedere ai contenuti riservati.